ASSONIME ha pubblicato una Guida che illustra sinteticamente i principali istituti riformati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
La Guida non segue l’ordine sistematico del Codice, ma presenta le nuove disposizioni suddividendole in sette capitoli, dedicati rispettivamente a:
(1) i soggetti: doveri delle parti e interessi tutelati;
(2) i diversi stadi di difficoltà dell’impresa;
(3) gli strumenti per la prevenzione della crisi;
(4) gli strumenti per la ristrutturazione dell’impresa;
(5) gli strumenti per la liquidazione;
(6) la regolazione della crisi e dell’insolvenza di gruppo;
(7) profili processuali.
La guida è disponibile sul sito dell‘associazione.