Professionalità, etica, passione

SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI A PIACENZA

Dalla Confesercenti di Milano cartelli utili per la riapertura delle attività commerciali

Il DPCM del 26 aprile 2020 ha definito le misure da adottare nelle attività commerciali e negli ambienti di lavoro con l’avvio della cosiddetta FASE 2.

L’allegato 5 del DPCM definisce le regole di sicurezza per la riapertura degli esercizi commerciali:

  • Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale.
  • Garanzia di pulizia e igiene ambientale con frequenza almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario dì apertura.
  • Garanzia di adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria.
  • Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento.
  • Utilizzo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi e comunque in tutte le possibili fasi lavorative laddove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale.
  • Uso dei guanti “usa e getta” nelle attività di acquisto, particolarmente per l’acquisto di alimenti e bevande.
  • Accessi regolamentati e scaglionati secondo le seguenti modalità:
    • attraverso ampliamenti delle fasce orarie;
    • per locali fino a quaranta metri quadrati può accedere una persona alla volta, oltre a un massimo di due operatori;
    • per locali di dimensioni superiori a quelle di cui alla lettera b), l’accesso è regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita;
  • Informazione per garantire il distanziamento dei clienti in attesa di entrata

L’allegato 6 del DPCM definisce invece il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.

Il Protocollo prevede:

  • obbligo di restare a casa con febbre oltre 37.5° o altri sintomi influenzali;
  • controlli all’ingresso nel luogo di lavoro;
  • pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro;
  • lavarsi le mani frequentemente attraverso idonei mezzi detergenti;
  • utilizzare mascherine e guanti;
  • spazi comuni con accessi contingentati e sanificazione giornaliera;
  • possibile stop dei reparti non necessari attraverso la promozione dello smart working;
  • rimodulazione dei livelli produttivi e dei turni;
  • utilizzo prioritario degli ammortizzatori sociali e delle ferie non ancora fruite;
  • stop a trasferte e riunioni;
  • orari di ingresso e uscita scaglionati;
  • comitato per l’applicazione e la verifica della regolamentazione del protocollo.

Confesercenti Milano ha pubblicato sul suo sito internet una serie di cartelli utili per la riapertura in conformità con quanto disposto dalla normativa vigente per le attività del commercio, della somministrazione e, più in generale, del settore terziario. I cartelli andranno adeguati alle effettive specificità di ogni luogo di lavoro, al fine di garantire la sicurezza dei clienti e dei fornitori, oltreché dei dipendenti e dei datori di lavoro.

Clicca qui per accedere al sito internet con la cartellonistica di Confesercenti:<7u>

  • CoronaVirus_evitare assembramenti
  • CoronaVirus_bar e ristoranti
  • CoronaVirus_informativa fornitori
  • CoronaVirus_accesso al locale
  • CoronaVirus_informativa dipendenti
  • CoronaVirus_rispetta i percorsi individuati
  • CoronaVirus_acquisti in sicurezza
  • CoronaVirus_pagamenti contactless
  • CoronaVirus_cartello distanza
  • CoronaVirus_utilizza guanti e mascherina
  • CoronaVirus_cartello precauzioni
  • CoronaVirus_rispetta la distanza interpersonale
  • CoronaVirus_smaltimento guanti e mascherine
  • CoronaVirus_servizi igienici
Condividi la news:

Altre news